GIORNATA TIPO
ATTIVITA’


I TEMPI
La scansione della giornata al Nido avviene in maniera attenta, con particolare cura e rispetto dei tempi individuali di crescita, la tipologia delle proposte di gioco e la qualità del rapporto educatricebambino.
TIPOLOGIE ATTIVITÀ
Il progetto è regolato da una serie di attività che scandiscono i tempi della giornata dei piccoli
e che si possono suddividere in:
- attività di routine (accoglimento, pranzo, sonno, igiene, merenda);
- attività ludicodidattiche (giochi di manipolazione, di scoperta, dei travasi con le materie prime, giochi di psicomotricità, simbolici , ascolto musicale, giochi di creatività, ecc.);
- attività straordinarie (inserimento, momenti di inizio e fine attività, feste, ricorrenze, ecc.)
Tale scansione è diversa a seconda dell’età e della sezione di appartenenza:
- Sezione lattanti
- Sezione mezzani/mezzanini
- Sezione divezzi

ATTIVITÀ PROPOSTE AI BAMBINI
Area del corpo
- percezione
- movimento
- momenti a dominanza psicomotoria
Area della comunicazione gesti
- immagini
- parole
- canzoni
Area dell’ambiente e della logica
- riconoscersi e raddoppiarsi con l’ambiente
- prime esperienze con prove e problemi
Area dell’educazione etico sociale
- attività percezione del sè e dell’altro
- prime esperienze per riconoscere l’individualità e la pluralità